Infrastrutture socio-sanitarie
Nel 2016 F2i ha investito in KOS, primario gruppo sanitario in Italia che opera nel settore delle residenze sanitarie assistenziali per anziani, della riabilitazione e della tecnologia avanzata applicata alla medicina, con circa 13.800 posti letto in oltre 140 strutture (circa 9.000 posti letto in oltre 90 strutture in Italia e circa 4.600 posti letto in oltre 50 strutture in Germania).


Grazie a continue acquisizioni è stato creato uno dei principali network di farmacie e parafarmacie in Italia, attualmente dotato di oltre 50 punti vendita, per essere più vicini alle esigenze dei cittadini.

Nel 2022 il Fondo per le infrastrutture sostenibili ha acquisito il Gruppo F2i Medtech, principale operatore privato italiano attivo nella gestione integrata di infrastrutture biomedicali a favore di ospedali pubblici e privati. F2i Medtech gestisce 1,4 milioni di dispositivi medici in 2.000 strutture in Italia e all’estero (Belgio, Francia, Germania, Olanda, Polonia, Portogallo, Spagna, Svizzera, USA e India).
Con il supporto di F2i, il Gruppo intende svolgere un ruolo da protagonista nel necessario ammodernamento tecnologico delle infrastrutture biomedicali del sistema sanitario nazionale.
Nel 2023, con l’acquisizione di HiSi, la filiera si è ampliata nel settore della gestione dei servizi non sanitari degli ospedali in concessioni in regime di Paternariato Pupplico Privato.
